Testo e fotografia Vincenzo Battista. Nata dalle acque nei cristalli lucidi e trasparenti immutati da secoli, Vera è lì, regina e cultrice della trascendenza, vivida e imparziale: separa la materia per poi unirla, dispone...
Monthly Archive: Ottobre 2024
Benvenuti nella Corte dei briganti. Il Chiarino, Gran Sasso d’Italia. I Prati della Corte e Colle dei Briganti.

Benvenuti nella Corte dei briganti. Il Chiarino, Gran Sasso d’Italia. I Prati della Corte e Colle dei Briganti. Testo e fotografia Vincenzo Battista. Ma vi pare che siamo venuti qui per cercare una cassa...
La fotografia.
Gli oggetti, le forme del passato. La pastorizia.

Testo e fotografia Vincenzo Battista. Azienda ovina di Francesco Santarelli. Bagno, frazione dell’Aquila. “Il mazzo” per battere i pali nel recinto degli armenti, la campana messa al collo del montone castrato per richiamare la...
La fotografia.
Maxxi, Roma. Ambienti.

Testo e fotografia Vincenzo Battista. Ambienti quasi sacrali, innalzati, che scrutano il nostro tempo, totemici in un paradigma che declina le arti visive. La decifrazione dei codici, il messaggio, l’enigma è atteso… Il colore...
Presentazione del romanzo “Galeotto per amore” di Gabriele Domenicone. Libreria Colacchi – L’Aquila

Testo di presentazione Vincenzo Battista. “Pia vai a raprì a su scassacazzo” – idioma pennese, condito…. E’ l’incipit del romanzo, criminale, sembra, sarà e diventerà, forse una sceneggiatura, proviamo a pensare, per un serial...