Category: I Luoghi e la Città
Il paesaggio siloniano. Abruzzo.

Testo e fotografia Vincenzo Battista. Un altro paesaggio, siloniano, essenziale. I rilievi. Le quote dei rilievi, la montagna che non è percorsa dagli escursionisti ma è attraversata solo da alcune mandrie condotte al pascolo...
L’ Aquila, il bosco di San Giuliano.
L’ Aquila, città delle acque.
Lo zafferano coltivato dentro le mura urbiche della città dell’Aquila.
L’ Aquila. La fotografia.
Le gocce d’acqua della rugiada si specchiano sulle foglie. La fiaba del Medio Aterno. Incipit.

Le gocce d’acqua della rugiada si specchiano sulle foglie. La fiaba del Medio Aterno. Incipit. Bisogna essere piccoli come una goccia di rugiada per capire l’immensità… Testo e fotografia Vincenzo Battista. “Quando ci poggeremo...
Lo zafferano rinasce a L’ Aquila.(Seconda parte).

Lo zafferano rinasce a L’Aquila. Campo di Fossa e Porta di Bagno. (Seconda parte). Testo e fotografia Vincenzo Battista. Sotto di noi Porta di Bagno, le siamo quasi sopra con i fiori di zafferano...
Il fiore di zafferano tra le dita.

Testo e fotografia Vincenzo Battista. Il fiore di zafferano è stato appena raccolto nelle campagne di San Pio delle Camere, nell’Altopiano di Navelli (AQ). Dai cumuli dei fiori sul tavolo le mani si muovono...