Fotografia Vincenzo Battista.
Category: I Luoghi e la Città
L’ Aquila. La percezione e la conoscenza del paesaggio. In volo con l’elicottero. Giorgio Zecca.

L’ Aquila. La percezione e la conoscenza del paesaggio. In volo con l’elicottero. Giorgio Zecca. Testo e fotografia Vincenzo Battista. Iniziava a girarci intorno, lo apriva come una scatola. Ispezionato, semplice routine, ma molto...
Il Croco primaverile che voleva raggiungere il Gran Sasso d’Italia.

Il Croco primaverile che voleva raggiungere il Gran Sasso d’Italia. La fiaba. Incipit. Testo e fotografia Vincenzo Battista. Adesso che finalmente avevano bucato la terra lo vedevano così lontano, lo ammiravano nel suo profilo… ...
C’era una volta il partito delle persone umili…

C’era una volta il partito delle persone umili… ” I cento anni” nel “Funerali di Togliatti”. Testo e fotografia Vincenzo Battista. Taglienti le figure, e sembrano quasi fendenti inferti, forse ispirate a un grande...
La valle del Guasto, frontiera e deserto di neve.

La valle del Guasto, frontiera e deserto di neve. Testo e fotografia Vincenzo Battista. Vasto o Guasto, la valle di 12 km., i monti Ienca e San Franco a nord, Cima delle Malecoste e...
La fotografia. L’ Aquila, il luogo.
Sulle tracce dei lupi. Gran Sasso d’Italia.

Testo e fotografia Vincenzo Battista. Sulle tracce del lupo dall’insaziabile voracità, astuzia combattiva, gli unici predatori in perenne contatto con gli uomini. Il diavolo chiamato da queste parti, poiché non si volge al bene....