Testo e fotografia Vincenzo Battista.

Il museo multimediale e biografico del mare.

IL Museo di Lloret del Mar è ubicato all’interno di un’antica casa di “Indiani”, così denominata, nota come Can Garriga.
Risale alla seconda metà del XIX secolo. L’impianto espositivo multimediale, archivistico, iconico con pezzi pregiati della marineria, racconta la storia di alcuni abitanti di Lloret che andarono in America emigrati, pionieri, avventurieri per una nuova stagione della loro vita.
All’interno del museo sono raccolti aneddoti di pescatori, artigiani e marinai. Il dinamismo espositivo con suoni che riproducono le tempeste in mare, coreografie delle imbarcazioni dell’epoca, immagini e video di notevole qualità mediatica sono connessi al mare e all’epopea del viaggio esplorativo sulle rotte del commercio tra la Spagna e le Americhe. Le tecnologie in uso ( il ponte di comando della nave che oscilla come per simulare il viaggio in mare), gli imbarchi e la stiva con le derrate e gli strumenti vari per la permanenza in mare, quadri d’epoca relativi all’Ottocento con effetti cinetici sovrapposti che muovono le scene pittoriche rappresentate, e molti altri allestimenti, consentono di entrare nelle pieghe del lavoro e nelle atmosfere degli oggetti narranti, le tecnologie dell’epoca, l’intimità degli uomini imbarcati, le famiglie che si lasciavano nel borgo alla partenza delle navi.