Alla scoperta di un paesaggio che si rivela carico di fascino nei suoi tratti più misteriosi ed inconsueti.

Il carnevale a San Demetrio ne’ Vestini e il fantoccio dello spaventapasseri, portato in corteo.

Fotografie e testo di Vincenzo Battista.

In quel buio fondo, denso e compatto apparentemente fatto di nulla che avvolge le campagne nella pianura ad ovest di San Demetrio ne’ Vestini, i campi aperti bisogna solo immaginarli, se non fosse per quell’apparizione dei fari di un trattore e del suo vomere che apre la terra, la gira, la solleva avvolta dalla nube di polvere appena illuminata, rossa, si alza, visivamente in una colonna cromatica, quasi fosse un effetto speciale di un set cinematografico. Ma è solo il lavoro di aratura autunnale che si è attardato e comunque bisogna finirlo.

Prima, molte ore prima, quel trattore, esitando, si era fermato, e forse incredulo, l’autista, aveva osservato una “divinità” antica della terra posta in mezzo ai campi…

Ovidio, molti secoli prima, nelle Metamorfosi , la rappresentava questa divinità: scolpita, rozza in legno, dipinta di rosso, Priapo chiamata, simbolo di fertilità, protettrice dei campi dai ladri e uccelli del mondo romano, ma che ha ancora segnato nel corso delle generazioni i destini e le aspettative, come vedremo, gli umori e le solitudini fino al recente passato, anche nella comunità locale di San Demetrio, in quella concezione di un mondo agricolo secolarizzato, chiuso, e custodito intorno ai propri miti.

Arrestato il motore, quell’uomo, quindi, è sceso dal trattore, per avvicinarsi, incuriosito, e toccarla quell’enorme divinità, uno spaventapasseri costruito di paglia e stoffe rette da un palo, muto emblema, muto totem che sembra assomigliare ad una fiaba popolare, ma che invece racconta la povertà, narra il duro lavoro nei campi dei fittavoli e coloni, spesso ridotti in schiavitù dai proprietari terrieri che dalla parte dei vincitori hanno scritto la ”storia” del paesaggio agrario della conca aquilana. Ma un’altra storia, non scritta, siamo andati a cercarla nelle casette del terremoto, periferia di San Demetrio, molto tempo prima, alla vigilia di carnevale.

E’ lì che nasce lo spaventapasseri, il re fantoccio preparato da due coniugi anziani. Ma il suo valore e il suo significato vanno oltre il carnevale che si rappresenta nella sua cornice allegorica festosa e dissacrante. Al fantoccio, invece, venivano affidati i debiti contratti dal mondo contadino durante la stagione invernale, perché lui, potestà dei raccolti, li potesse spargere ed annullare nelle campagne fin dalla primavera (lo spaventapasseri veniva collocato con i primi orti), portarli lontano i debiti, liberare i coloni dai soprusi e dalle ingiustizie, dalla povertà e dalle condizioni sociali.

Un gioco magico, disarmato, della “festa” dentro però la sopravvivenza, che viveva la comunità; un gioco stridente, una speranza simbolica, uno spazio dilatato di ansie e affidato ancora una volta agli dei . . .

image001

 

image002

 

image003

 

image004

 

image005

 

image006

 

image007

 

image008

 

image009

 

image010

 

image011

 

image012

 

image013

 

image014

 

image015

 

image016

 

image017

 

image018

 

image019

 

image020

 

image021

 

image022

 

image025

 

image026

 

image027

 

image028

 

image029

 

image030

 

image031

 

image032

 

image033

 

image034

 

image035

 

image036

 

image037

 

image038

 

image039

 

image040

 

image041

 

image042

 

image043

 

Seconda Puntata