Testo e fotografia Vincenzo Battista. Il Mammut tra il pascolo e la lotta nella Conca aquilana: dalla stella Sirio, osservato… Testo e fotografia Vincenzo Battista. Se fossimo seduti su una panchina della stella di...
Il mondo parallelo. L’orologio silenzioso…
Testo e fotografia Vincenzo Battista. Gli spazi urbanistici e il tempo misurato, quasi immobile, scandito da un orologio silenzioso, impercettibile in apparenza. Il villaggio di un mondo parallelo, dell’antropologia nell’abbandono e del ritorno…Sulla falesia...
“Il mondo alieno” della cavità spazio – tempo.
Testo e fotografia Vincenzo Battista. Il tempo dello spazio, e lo spazio – tempo con la teoria della relatività si uniscono, e anche in questa oscurità delle grotte di Pietrasecca, proviamo a pensare, si...
Il Catino absidale dell’arte musiva. La scenica, avvolgente rappresentazione.
Testo e fotografia Vincenzo Battista. La prima chiesa cristiana costruita nel Foro Romano, come un cuneo piantata nel ventre degli dei e dei loro domicili religiosi e venerati. La Basilica di ss. Cosma e...
La fotografia.
Le alluvioni, “Il Diluvio”, tra pittura e realtà.
Testo e fotografia Vincenzo Battista. Le alluvioni recenti, devastanti, tali da rendere impotenti le soluzioni, sono la metamorfosi del paesaggio che si ribella alle sempre più sovrastanti, deboli soluzioni ambientali per usare un eufemismo....
Il fiocco nel borgo del Gran Sasso d’Italia. Abitare la memoria…
Testo e fotografia Vincenzo Battista. Lo “sguardo” che trasmette il fiocco in un borgo del Gran Sasso d’Italia, versante occidentale. Spopolamento, isolamento geografico, eventi legati al sisma caratterizzano la dimensione dell’abbandono. Lo svuotamento antropologico...
Vera, regina delle acque. La tentazione di possederne il mito…
Testo e fotografia Vincenzo Battista. Nata dalle acque nei cristalli lucidi e trasparenti immutati da secoli, Vera è lì, regina e cultrice della trascendenza, vivida e imparziale: separa la materia per poi unirla, dispone...
Benvenuti nella Corte dei briganti. Il Chiarino, Gran Sasso d’Italia. I Prati della Corte e Colle dei Briganti.
Benvenuti nella Corte dei briganti. Il Chiarino, Gran Sasso d’Italia. I Prati della Corte e Colle dei Briganti. Testo e fotografia Vincenzo Battista. Ma vi pare che siamo venuti qui per cercare una cassa...