• BIOGRAFIA
  • LIBRI
  • LE MOSTRE
  • IL PANE NELL’ARCA
  • CORDATA X L’AFRICA
  • Immagini di Vincenzo Battista
  • CONTATTI

La piazza dei cento anni di Giuseppe Capannolo.

  • I Luoghi e la Città / Il Passaggio nell'Arcolaio. Storie
  • 5 Giu, 2022
  • 0

Oggi ad Arischia. Testo e fotografia Vincenzo Battista. La piazza che aspetta. Il 9 maggio 1922, nove mesi dalla nascita di Giuseppe Capannolo, gli raccontava poi il nonno che il bosco del Chiarino fu...

Continua a leggere...

Emilio Ciammetti, l’acqua delle “100 Cascate”. L’Aquila, Il Soccorso Alpino della Guardia di Finanza.

  • La memoria e il paesaggio
  • 4 Giu, 2022
  • 0

Emilio Ciammetti, l’acqua delle “100 Cascate”. L’Aquila, Il Soccorso alpino della Guardia di Finanza. Il video del “ritorno” alle Cento Cascate su Fb Vincenzo Battista. Il ricordo. “La memoria è un diario che ciascuno...

Continua a leggere...

La fotografia.

  • Il Passaggio nell'Arcolaio. Storie
  • 31 Mag, 2022
  • 0

Fotografia Vincenzo Battista.

Continua a leggere...

E sullo sfondo la città dell’Aquila…

  • I Luoghi e la Città
  • 28 Mag, 2022
  • 0

Testo e fotografia Vincenzo Battista. Vestini Cismontani per definizione, la protostoria entra nella loro area geografica, tra la città dell’Aquila e la valle del Tirino. Etnia stanziale, gruppi associati da un comune intendimento nell’Età...

Continua a leggere...

I Segni di pietra che raccontano il paesaggio.

  • La memoria e il paesaggio
  • 26 Mag, 2022
  • 0

Testo e fotografia Vincenzo Battista. In una chiesa altomedievale alle pendici di un borgo storico, versante Occidentale del Gran Sasso d’Italia, dentro l’edificio religioso, gli avanzi di manufatti in pietra, architravi, frammenti ed elementi...

Continua a leggere...

Il gruppo scultoreo “Madonna con il Bambino”, restituito…

  • I Luoghi e la Città
  • 24 Mag, 2022
  • 0

Testo e fotografia Vincenzo Battista. Tolto da un’importante museo della città dell’Aquila, dopo sollecitazioni e pressioni da parte di potentati “feudali” del borgo, il gruppo scultoreo ligneo e dipinto ” Madonna con il Bambino”...

Continua a leggere...

Quelle leggende che non possono essere rintracciate. Il bucaneve.

  • Il Passaggio nell'Arcolaio. Storie
  • 23 Mag, 2022
  • 0

Testo e fotografia Vincenzo Battista. La fiaba. Incipit. Intanto si dissero che non era stato affatto facile bucare la neve. Poi, quando si era finalmente sciolta la coltre bianca erano rimasti a guardarsi, chissà...

Continua a leggere...

I vetri di fusione tratteggiano papa Celestino V.

  • I Luoghi e la Città
  • 22 Mag, 2022
  • 0

Testo e fotografia Vincenzo Battista. Seconda metà del XV secolo. Vetri policromi di fusione legati in piombo. Museo MuNda L’Aquila. Provenienza Chiesa di San Flaviano. Il vetro, la silice (SiO2, biossido di silicio), con impasto...

Continua a leggere...

Destini incrociati: Celestino V e Bonifacio VIII. Il 19 maggio la morte di Celestino V nella fortezza di Fumone.

  • I Luoghi e la Città / La memoria e il paesaggio
  • 18 Mag, 2022
  • 0

Testo e fotografia Vincenzo Battista. Celestino V, alias fra Pietro, arriva alle pendici del Morrone. Siamo intorno al 1240 (ma è una data mobile), “ il detto Pietro ha 24 anni” ( Processo di...

Continua a leggere...

La cella di Celestino V nella Rocca – prigione di Fumone.

  • Il Passaggio nell'Arcolaio. Storie / La memoria e il paesaggio
  • 18 Mag, 2022
  • 0

Testo e fotografia Vincenzo Battista. Il luogo è in penombra, la cella della detenzione angusta e stretta. La torre nella sua estremità è stata ridotta e tagliata al suo culmine. I conci di pietra...

Continua a leggere...
  • « Pagina precedente
  • Pagina successiva »

Vincenzo Battista, Professore di Storia dell"Arte presso il liceo statale "Vittorio Emanuele II" - "Cotugno", L'Aquila.

AGGIORNATO

L’Aquila, città di Celestino V o della maldicenza?

VIDEO: La stagione della Carbonaia. Progetto di Vincenzo Battista e Antonio Porto. Riprese di Roberto Soldati.

Il pane nell'arca

VIDEO: Il Giardino Letterario

Il pane nell'arca

Galleria Immagini

Il pane nell'arca

Categorie

  • Articoli per il quotidiano IL CENTRO

    Articoli per il quotidiano IL CENTRO

  • I Luoghi e la Città

    I Luoghi e la Città

  • Il Passaggio nell'Arcolaio. Storie

    Il Passaggio nell'Arcolaio. Storie

  • La memoria e il paesaggio

    La memoria e il paesaggio

  • Libri

    Libri

  • Viaggio & Viaggi

    Viaggio & Viaggi

  • Video

    Video

VIDEO: La Città Dolente di Vincenzo Battista

Il pane nell'arca

Archivio

  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Gennaio 2014
  • Dicembre 2013

Oltre le mura la battaglia. Anno Domini 1424. Rappresentazione teatrale. Un’idea per la città.

Il pane nell'arca

Il pane nell'arca

Certa tra gli articoli

Iniziative per il Sociale

Cordata x l'africa - Amici di San Basilio
  • BIOGRAFIA
  • LIBRI
  • LE MOSTRE
  • IL PANE NELL’ARCA
  • CORDATA X L’AFRICA
  • Immagini di Vincenzo Battista
  • CONTATTI

Vincenzo Battista © 2022. Tutti i diritti riservati.

Accedi @. - Iros Italia.