Testo e fotografia Vincenzo Battista. Undicesimo secolo, la grande vocazione religiosa degli spagnoli ha il suo primato architettonico, il luogo di culto imponente. La quota più alta della città, la superiorità spirituale, la costruzione...
Gursky. Bologna.

Testo e fotografia Vincenzo Battista. Non sapremo mai se la fotografia virtualizza o accende lo schermo sul mondo. Andreas Gursky. La fotografia rincorre il nuovo concepimento del lavoro, economia, in definitiva la globalizzazione. I...
La fotografia.
La montagna delle conoscenze e dei misteri. Gran Sasso d’Italia.
Sul sentiero della Cima Giovanni Paolo II. Gran Sasso d’Italia.
La cima Giovanni Paolo II e la sua Perdonanza. Lo spirito della montagna. Gran Sasso d’Italia.

Testo e fotografia Vincenzo Battista. Lo spirito della montagna: complessità e limiti, la” lentezza del cammino”, l’azione dinamica primordiale dei primi uomini. “I più grandi pensieri sono concepiti mentre si cammina” (Friedrich Nietzsche). Il...
Scrivere e comunicare con la pietra. I romani.

Testo e fotografia Vincenzo Battista. L’epigrafe è l’iscrizione mediatica per i romani, in prosa o in versi, incisa sulla pietra, marmo e sul bronzo. Gli ambienti romani colti o ricchi potevano avere questo accesso....
Basilica di San Nicola, Bari. La cripta. Il rito ortodosso.

Testo e fotografia Vincenzo Battista. La Basilica di san Nicola a Bari. Sotto il transetto è ubicata la cripta. Fu edificata tra il 1087 e il 1089 per conservare le reliquie del santo che...