Fotografia Vincenzo Battista. Archivi L’Aquila e Abruzzo. Immagini d’epoca. L’eremo di Celestino V sul Morrone e pellegrinaggi. I borgi pedemontani. Le suore celestine di San Basilio, L’Aquila.
Monthly Archive: Febbraio 2019
Il Sirente, la ricerca. Intorno ai materiali della neviera e il borgo di Secinaro.
“La corsa degli Zingari” a Pacentro. L’immagine. Da colle Ardinghi a piedi nudi fino al borgo.
La chiave in legno e le miniature: due concezioni di una storia minore che si cercano. Il borgo di San Benedetto in Perillis.
Il giornalismo ambientale e la sfida nei nuovi valori. La scrittura sul campo. (Terza di dieci parti).
Il giornalismo ambientale e la sfida nei nuovi valori. Il viaggio in Abruzzo. ( Seconda di dieci parti).
Testo e fotografia Vincenzo Battista. Gli articoli e la fotografia di Vincenzo Battista.
L’olio che guarisce nelle plaghe montuose del Gran Sasso d’Italia.
L’olio che guarisce nelle plaghe montuose del Gran Sasso d’Italia. Testo e fotografia di Vincenzo Battista. Il luogo. D’oremus S.t Hamtramch. U.S.A. Il destinatario. “Sig. parroco, per ricordo io sono di S. Stefano di...
Il giornalismo ambientale e la sfida nei nuovi valori. La conoscenza e le nicchie culturali. La ricerca di un altro paesaggio. (Prima di dieci parti).
Testo e fotografia Vincenzo Battista. Il giornalismo ambientale e la sfida nei nuovi valori. La conoscenza e le nicchie culturali. La ricerca di un altro paesaggio. (Prima di dieci parti). Una raccolta di brani,...
Le parole della montagna. La fiaba del borgo perduto.
Le parole della montagna. La fiaba del borgo perduto. Testo e fotografia di Vincenzo Battista. Somigliava ad una cresta di un dinosauro, a guardare dalla valle il suo profilo che si stagliava tra le...
La direttissima delle nuvole.
La direttissima delle nuvole. La direttissima delle nuvole. Testo e fotografia di Vincenzo Battista. ” Topografia in parte del territorio dell’Unità di Magliano, Rosciolo e Sant’Anatolia colla demostratia d’altri locali D’Alba e Terre annesse,...