Testo e fotografia Vincenzo Battista. La centrale termoelettrica Montemartini è stata concepita nel 1909 a Roma (fu inaugurata nel 1912). Area museale di archeologia industriale per la produzione di energia elettrica, primo impianto pubblico...
Category: mostre
I pesi del telaio. La tessitura romana.

Testo e fotografia Vincenzo Battista. Rinvenuti nella Domus Tiberiana durante le operazioni di scavo archeologico, i pesi del telaio romano (ricostruito sui resti rinvenuti, si trattava di un telaio verticale abbandonato), sono manufatti seriali...
Lo scontro delle civiltà. Davanti l’opera d’arte. L’altra lezione, i ragazzi del liceo “D. Cotugno” – L’Aquila. Museo MuNDA.

Testo e fotografia Vincenzo Battista. I ragazzi del liceo “Cotugno” hanno incontrato e dialogato con la restauratrice, che ha illustrato le fasi finali del suo intervento nell’ambito del progetto “Cantiere a vista”. Gli Stati...
Progetto interdisciplinare.
Teofilo Patini e il suo Ottocento di miserie. La discesa della pittura in un altro mondo…

Testo e fotografia Vincenzo Battista. In quella enorme stamberga, oscura e inospitale, baracca fatiscente e desolata, magazzino dalle alte volte, oppure il luogo è inesistente topograficamente, ma presente dell’immaginario dello stesso Patini, tuttavia è...
Dacia,” l’oro dei romani…”.

Testo e fotografia Vincenzo Battista. L’attuale Romania, i Geti e i Traci nella Tracia settentrionale annessi dall’ Impero Romano. L’antica Dacia e il controllo da parte di una civiltà dominante nel mondo conosciuto, le...
L’elmo d’oro nella purezza del principe.

Testo e fotografia Vincenzo Battista. Dacia, l’ultima frontiera della romanità. L’aristocrazia della Tracia, a nord del Danubio – forse l’offerta di un principe che indossava l’elmo d’oro e poi lo donò in un tempio...
Da maleficio della terra a divinità: il buon serpente.

Testo e fotografia Vincenzo Battista. Glicone, il dio serpente ( II sec. d.C). Dacia, l’ultima frontiera della romanità. Nel 1962 nella città di Tomis, oggi Costanza, sponda occidentale del Mar Nero (Pontus Euxinus), dalla...
Letizia Battaglia. L’etica del fotogiornalismo.

Testo e fotografia Vincenzo Battista. Palermitana, fotoreporter nel termine oramai desueto, cristallizza con la sua macchina fotografica gli eventi italiani che transitano anche in Sicilia. Senza mediazioni, senza censure, libera da ogni condizionamento. L’impegno...
Bari.“Finché sei giusto ed innocente vieni direttamente qui caro ospite…”.

Testo e fotografia Vincenzo Battista. La città delle reliquie di San Nicola. Bari e la sua Basilica cristiana e ortodossa, sito interconfessionale d’incontro tra Oriente e Occidente. Il Castello svevo di Bari fortezza risalente...