Testo e fotografia Vincenzo Battista. Bologna. Palazzo De’ Toschi. La tensione delle forme nelle assenze, il processo in divenire, la ricerca: gravità intesa come forza, la percezione minuta in Bettina Buck. I materiali impiegati...
Monthly Archive: Febbraio 2023
La fotografia.
La fotografia.
La pieve di San Crisante. Luogo della devozione, luogo benedetto dello sforzo antropico nelle terre alte.
Testo e fotografia Vincenzo Battista. San Crisante, luogo delle penitenze saccheggiato nel tempo nei sui apparati di architettura romanica, pieve a 1200 metri di quota nel versante Occidentale del Gran Sasso d’Italia, monumentale totem...
Il profumo dell’acqua degli Dei.
Testo e fotografia Vincenzo Battista. Il profumo dell’acqua avvolge gli dei nelle leggende antiche. Le divinità si associano con l’acqua e svaniscono alle prime luci dell’alba. L’acqua portatrice di vita, sacro e prezioso elemento....
La fotografia.
Le grotte, la spiritualità e il male senza tempo.
Testo e fotografia Vincenzo Battista. La grotta – presidio, utero materno, porta di accesso dei misteri della terra, luogo di eremiti, cavità nel domicilio delle genti primitive, ma fino agli anni ’50, si racconta,...
La volpe che non dorme mai…
Testo e fotografia Vincenzo Battista. Si gira, indifferente, ci ha visto, appena uno sguardo ci concede. Il pelo lungo e morbido, bagnato, poiché è entrata negli anfratti delle tane per cibarsi di piccoli roditori,...