Testo e fotografia Vincenzo Battista. Gli autoritratti di Francesco Paolo Michetti, realizzati intorno allo anni ’80 dell’Ottocento, hanno quel realismo caratteriale nelle forme del viso così mostrato ed evidenziato, conseguenza del periodo storico della...
Category: Viaggio & Viaggi
Il bene e il male separati dalla spada…

Testo e fotografia Vincenzo Battista. Nella galassia del male, eterno, poiché nasce con l’uomo, la spada e San Michele Arcangelo sono chiamati a rivestirne un ruolo, vigilare sul popolo come narrano le Scritture. L’Arcangelo...
Sotto la volta dipinta da Raffaello Sanzio per Agostino Chigi, detto il Magnifico.
Il presepe e la bussola della morale collettiva.

Testo e fotografia Vincenzo Battista. La trama delle relazioni in una vera e propria antropologia declinata al presepio, in questo periodo dell’anno, riemerge. Il valore fondativo di una comunità locale nelle periferie della città,...
Il Catino absidale dell’arte musiva. La scenica, avvolgente rappresentazione.

Testo e fotografia Vincenzo Battista. La prima chiesa cristiana costruita nel Foro Romano, come un cuneo piantata nel ventre degli dei e dei loro domicili religiosi e venerati. La Basilica di ss. Cosma e...
La fotografia.
La fotografia.
Maxxi, Roma. Ambienti.

Testo e fotografia Vincenzo Battista. Ambienti quasi sacrali, innalzati, che scrutano il nostro tempo, totemici in un paradigma che declina le arti visive. La decifrazione dei codici, il messaggio, l’enigma è atteso… Il colore...
Verso il Venacquaro. ” Il viaggio”. Le immagini.

Fotografia Vincenzo Battista. “Il viaggio”, le storie dentro il paesaggio montano, i “segni” della montagna da interpretare, ma non lì…
I passaggi stretti tra le case del borgo.

Testo e fotografia Vincenzo Battista. I passaggi stretti, angusti del borgo difensivo. La murature delle case che quasi si uniscono. La chiusura degli spazi è un principio costitutivo delle mentalità diffuse nei borghi del...