Category: La memoria e il paesaggio

La memoria e il paesaggio

Lo spirito mai estinto, da qualche parte esiste, sarà quello che ci guida. Il bosco delle meraviglie che custodisce “L’ Arca” della memoria nell’eremo di Sant’ Onofrio.

Testo e fotografia Vincenzo Battista. La nebbia e la pioggia fitta, sottile, rendono ancor di più il luogo misterico ed arcano, come se fosse discesa una coreografia, una ambientazione perfetta per inoltrarci nel ventre...

Continua a leggere...

La pecora alla cottora”. “Più là gli Abruzzi…”: È Boccaccio che lo fa dire a Calandrino, nel Decamerone (scritto dal 1348 al 1353). Abruzzi, una terra sconosciuta e lontana da ogni dove…

Testo e fotografia Vincenzo Battista. Un brand nell’immaginario di questi distretti paesaggistici dell’Appennino (chi poteva mangiarne la carne?), un tempo fortemente vocati all’allevamento ovino (la città di Aquila cresce sulla secolare, unica, economia di...

Continua a leggere...
Copy Protected by Chetan's WP-Copyprotect.