La presentazione dell’evento nel video realizzato (durata 8 minuti ). I ragazzi della classe nelle vesti di figuranti, l’abbigliato di Lorenzo Il Magnifico e della sua scorta, l’ingresso in aula. Le domande rivolte a...
Category: I Luoghi e la Città
Lo zafferano. “La solitudine dei numeri primi”.

Testo e fotografia Vincenzo Battista. Non sapremo mai se i giapponesi, che hanno visitato i campi di zafferano nei giorni trascorsi sull’Altopiano di Navelli, sono gli stessi, composti ed educati, inchinanti ad ogni domanda...
Autunno chef.
La fotografia.
La fotografia.
La fotografia.
Quel che resta. La scuola.

Testo Vincenzo Battista. Sono tornato nel Liceo scientifico ” A. Bafile” dell’Aquila dopo tanti anni, materia Disegno e Storia dell’Arte. Sono andato, tra le pause delle ore di lezione, a rivedere i pannelli digitali...
Il giardino…

Dalla piante di Mele e fichi del giardino. Le marmellate e le quattro varianti di gusto insolito.
Dentro la scuola…

di Vincenzo Battista. Non ci sono pastori, contadini, uomini e donne delle periferie, dei villaggi, ma raffinati eleganti personaggi che rendono omaggio alla Natività ne “L’Adorazione dei Magi”. Ho chiesta alla classe IV B...
Perdonanza Celestiniana. Il male che si è fatto pietra. Il male adesso intorno a noi.

Testo e fotografia Vincenzo Battista. Da qualche parte, lì fuori, il male può essere fronteggiato dall’uscio di una Porta spirituale nella Cattedrale di Collemaggio? Lì fuori. Il male, al tempo di Papa Celestino V,...