A cura di V. B.
La fotografia.
I 104 anni dell’ultimo pescatore del fiume Aterno.

Testo e fotografia Vincenzo Battista. Peppe Del Grande, 104 anni, scomparso nel mese di settembre. L’ultimo pescatore del fiume Aterno nell’ epopea della sua narrazione: “ le anguille si prendevano con i denti, scivolavano...
La fotografia.
Le Terme di Caracalla. Il culto del corpo.

Testo e fotografia Vincenzo Battista. Le terme antoniane così chiamate, fatte costruire da Caracalla (figlio di Settimio Severo), e inaugurate nel 216 d. C. ( edificio centrale). Immense ancora oggi nell’alzato architettonico, e intorno...
Letizia Battaglia. L’etica del fotogiornalismo.

Testo e fotografia Vincenzo Battista. Palermitana, fotoreporter nel termine oramai desueto, cristallizza con la sua macchina fotografica gli eventi italiani che transitano anche in Sicilia. Senza mediazioni, senza censure, libera da ogni condizionamento. L’impegno...
La fotografia.
La Ninfa rincorsa nel fiume Tirino.

Testo e fotografia Vincenzo Battista. Gabriele D’Annunzio cerca la Ninfa negli spazi dell’immaginario, nella malinconia è lei la Ninfa dannunziana dell’atmosfera decadente preraffaellita di una atemporalità, in un concetto – sfondo onirico che fatica...
Quel che resta. La scuola.

Testo Vincenzo Battista. Sono tornato nel Liceo scientifico ” A. Bafile” dell’Aquila dopo tanti anni, materia Disegno e Storia dell’Arte. Sono andato, tra le pause delle ore di lezione, a rivedere i pannelli digitali...
La primitiva innocenza. Sulla Costa dei Trabocchi, davanti al mare.

Testo e fotografia Vincenzo Battista. La vita sociale come noi non potremmo immaginare fino ad ora, uno squarcio temporale senza precedenti, straordinario ed unico sito di paleontologia (la scienza che studia la cultura delle...