Dalla piante di Mele e fichi del giardino. Le marmellate e le quattro varianti di gusto insolito.
Type: Image
Il trabocco che segnò i destini…

Il trabocco che segno i destini. Testo e fotografia Vincenzo Battista. Anno 1899. Bella, nobile, ricca in quella visione Liberty nelle sue pose del Modernismo imperante, Barbara Leoni fugge dai salotti romani, dai pettegoli,...
“Fosso Malepasso”, Gran Sasso d’Italia, versante teramano.
Bari.“Finché sei giusto ed innocente vieni direttamente qui caro ospite…”.

Testo e fotografia Vincenzo Battista. La città delle reliquie di San Nicola. Bari e la sua Basilica cristiana e ortodossa, sito interconfessionale d’incontro tra Oriente e Occidente. Il Castello svevo di Bari fortezza risalente...
Gli oggetti del tempo immemorabile. Bologna.

L’impero neo-assiro (Mesopotamia, IX-VII secolo a.C.), la ricerca archeologica e scientifica, la cooperazione italiana con l’Iraq -Università di Bologna e con la città di Mosul. Il mattone cotto con iscrizione cuneiforme del re assiro...
Dentro la scuola…

di Vincenzo Battista. Non ci sono pastori, contadini, uomini e donne delle periferie, dei villaggi, ma raffinati eleganti personaggi che rendono omaggio alla Natività ne “L’Adorazione dei Magi”. Ho chiesta alla classe IV B...
Monopoli. Il gradino della storia.

Testo e fotografia Vincenzo Battista. Prima gli egnatini (provenienti dalla vicina Egnazia), poi i bizantini, bretoni, arabi, spagnoli e veneziani. Dal V sec. a. C. il porto di Monopoli è fortificato. La porta romana e...
Museo Epigrafico e Museo Protostorico. Roma.

Testo e fotografia Vincenzo Battista. Il percorso museale ha il suo avvio in riferimento alla nascita della Città di Roma fino alla caduta dell’Impero romano. Collezioni epigrafiche, riunite in circa 10.000 iscrizioni antiche, oggetti...
La fotografia.
Casa Balla, Roma. “Tutte le sostanze sgargiatissime…”.

Testo e fotografia Vincenzo Battista. Via Ostilia, al civico 39 b. E’ il mese di giugno 1929. La famiglia si trasferisce nel quartiere romano “Della Vittoria”. Giacomo Balla ( Torino 1871 – Roma 1958...