Testo e fotografia Vincenzo Battista. Il dialetto palermitano, l’idioma con parole arabe, puniche, cartaginesi, intercalare normanno e catalano, echi in rimbalzo di un mix colto della parola un tempo dominante, ma oggi intraducibile ai...
Category: Viaggio & Viaggi
La fotografia.
La fotografia.
“Mamma li turchi…”. San Giovanni da Capestrano, il santo guerriero contro i “turchensi”.“Il viaggio”. Otranto salentina, il Vittoriale degli Italiani di d’Annunzio sul lago di Garda, e la Cattedrale di Santo Stefano a Vienna.

Testo e fotografia Vincenzo Battista. “Mamma li turchi”, può sembrare una espressione ironica, un’esclamazione di irrisione, scherno, una battuta verso una persona o un gruppo ma, tuttavia, ha una sua radice storica. E per...
Il Bestiario. Gli animali mutano il loro istinto.

Tavole preparate con il Gesso di Bologna, dipinte e laccate infine. Animali che mutano il loro istinto, si rivoltano aggressivi nell’atto del male, cioè rappresentano il loro comportamento fuori da una consuetudine ordinaria. Il...
Le lezioni di teologia dei giovani, prima di aspirare a diventare cardinali, e poi…
La fotografia.
Le spighe che sanno ascoltare il vento…

Testo e fotografia Vincenzo Battista. La fiaba delle spighe e del vento da qualche parte si racconta, da qualche parte evoca primitivi messaggi che fluttuano e avvolgono il tempo che in qualche misura sembra...
Francesco Paolo Michetti, gli autoritratti.

Testo e fotografia Vincenzo Battista. Gli autoritratti di Francesco Paolo Michetti, realizzati intorno allo anni ’80 dell’Ottocento, hanno quel realismo caratteriale nelle forme del viso così mostrato ed evidenziato, conseguenza del periodo storico della...
Il bene e il male separati dalla spada…

Testo e fotografia Vincenzo Battista. Nella galassia del male, eterno, poiché nasce con l’uomo, la spada e San Michele Arcangelo sono chiamati a rivestirne un ruolo, vigilare sul popolo come narrano le Scritture. L’Arcangelo...