Testo di Vincenzo Battista . Il Corpus Domini, andate a vedere Francesco Paolo Michetti che dipinge, appunto, il Corpus Domini per capirne la portata, festività appena trascorsa. E’ via Roma di Aquila, allora si...
Category: I Luoghi e la Città
Quartiere Santa Croce. L’ Aquila. Dopo il sisma del 2009…
La fotografia.
La fotografia.
“Mamma li turchi…”. San Giovanni da Capestrano, il santo guerriero contro i “turchensi”.“Il viaggio”. Otranto salentina, il Vittoriale degli Italiani di d’Annunzio sul lago di Garda, e la Cattedrale di Santo Stefano a Vienna.

Testo e fotografia Vincenzo Battista. “Mamma li turchi”, può sembrare una espressione ironica, un’esclamazione di irrisione, scherno, una battuta verso una persona o un gruppo ma, tuttavia, ha una sua radice storica. E per...
Vera, la divinità che parla agli elementi…

I dintorni della città. L’Aquila. Testo e fotografia Vincenzo Battista. Che cosa resta, chi potrà mai raccontare, verrà mai creduto! Vera, principessa delle acque, a pochi chilometri nella periferia dell’Aquila dispiega il suo impeto,...
Dove abita e si combatte il male assoluto nel luogo misterico. Il Santuario della Madonna d’Appari a Paganica. Quella mano benedicente dai bizantini a Giotto, e infine a Papa Francesco.

Testo e fotografia Vincenzo Battista. Non c’è felicitazione per i fedeli, come si potrebbe supporre, in una pietra d’ingresso del santuario, nell’attraversarla e osservarla alzando gli occhi, anzi tutt’altro, sgomento e brivido così, forse,...
La fotografia.
Cibo. Festa!
La colazione aquilana di Pasqua. Il cibo che rincorre il mito.

Testo e fotografia Vincenzo Battista. .Nella profondità quasi impalpabile del giorno di Pasqua, nella città dell’Aquila ma soprattutto nelle frazioni aquilane, il rito si compie, familiare, senza tante e forzate coreografie. Semplice, e per...