Testo e fotografia Vincenzo Battista. “Il Carro romano degli Sposi” rinvenuto a Pompei. Nelle borchie illustrative scene erotiche di sesso spinto fino ogni limite (costituivano elementi di buon auspicio per la fecondità della sposa),...
Category: I Luoghi e la Città
L’ Aquila, sulle tracce di San Bernardino da Siena.
La fotografia.
Il 25 aprile, le lancette della Storia…

Testo di Vincenzo Battista. Salirono le scale in un trambusto inspiegabile, e poi quasi buttarono giù la porta dell’appartamento, che si aprì, e dietro, possiamo immaginare, quasi esterrefatto, sbigottito per chi aveva potuto osare...
La fotografia.
Una giornata particolare. Liceo “D. Cotugno” – L’Aquila.
Le immagini, dopo 40 anni.

Fotografia Vincenzo Battista. La mattina del 4 maggio 1983, Bastione nord della Fortezza spagnola, il Castello dell’Aquila. 10 artisti su tela, 180 minuti di pittura collettiva, performance ideata da Franco Fiorillo. Noi, studenti dell’Accademia...
Io, chef per un giorno. Prove…
Cibo e paesaggio aquilano. Pasqua, adesso…
Il cibo augurale. Domenica di Pasqua.

Testo e fotografia Vincenzo Battista. Non solo cibo da consumare, ma molto di più. Primo sale, quagliata e ricotta. Conca aquilana, l’allevamento ovino transumante ubicato sui rilievi a sud della città dell’Aquila. L’ offerta...