• BIOGRAFIA
  • LIBRI
  • LE MOSTRE
  • IL PANE NELL’ARCA
  • CORDATA X L’AFRICA
  • Immagini di Vincenzo Battista
  • CONTATTI

L’inverno della cascata.

  • Il Passaggio nell'Arcolaio. Storie / La memoria e il paesaggio
  • 31 Gen, 2023
  • 0

Testo e fotografia Vincenzo Battista. La cascata di “Schizzataro”, cosi denominata nell’idioma locale. È alimentata dalla sorgente ” Vagnataro” (dialetto di Filetto). Il salto del flusso d’acqua (850 m.) si insinua prima su due...

Continua a leggere...

Il bosco di ghiaccio delle meraviglie.

  • La memoria e il paesaggio
  • 30 Gen, 2023
  • 0

Testo e fotografia Vincenzo Battista. Racconta una fiaba. Il bosco di ghiaccio respira e muta lo sappiamo, si trasforma e scompare ma non nelle fiabe. Un labirinto in inverno per quegli esseri particolari che...

Continua a leggere...

Cibo. Cucinato, servito, consumato.

  • I Luoghi e la Città
  • 30 Gen, 2023
  • 0

Le sostanze – miscela della materia e struttura delle componenti si uniscono…

Continua a leggere...

Il pupazzo di neve che voleva diventare un essere vivente.

  • I Luoghi e la Città / Il Passaggio nell'Arcolaio. Storie
  • 29 Gen, 2023
  • 0

Testo e fotografia Vincenzo Battista. L’inizio di una fiaba. I fiocchi di neve quindi toccarono terra e mai avrebbero pensato al destino a cui andavano incontro. Loro, i fiocchi, e la forza dell’inverno che...

Continua a leggere...

La fotografia.

  • I Luoghi e la Città
  • 29 Gen, 2023
  • 0

Fotografia Vincenzo Battista.

Continua a leggere...

Il museo Nazionale Romano. Palazzo Altemps. Roma. Lo spazio e la scultura.

  • I Luoghi e la Città / Viaggio & Viaggi
  • 28 Gen, 2023
  • 0

Testo e fotografia Vincenzo Battista. Il rinascimentale palazzo Altemps raccoglie il collezionismo della famiglia Boncompagni Ludovisi acquistata dallo Stato nel 1901. L’allestimento delle sale è stato concepito secondo i canoni in voga ( XVI...

Continua a leggere...

I barbari sconfitti, infuria la battaglia…

  • I Luoghi e la Città / Viaggio & Viaggi
  • 28 Gen, 2023
  • 0

Testo e fotografia Vincenzo Battista. Il Sarcofago “Grande Ludovisi”. Palazzo Altemps a Roma. Alto 1,53 m., largo 2,73 m. e profondo 1,37 m. I barbari sono i protagonisti della loro sconfitta e sottomissione all’Impero...

Continua a leggere...

La leggenda che l’arte rende sublime.

  • Viaggio & Viaggi
  • 27 Gen, 2023
  • 0

Testo e fotografia Vincenzo Battista. Il mito dell’arte, la leggenda sublime e delicata, il linguaggio della scultura che avvolge il Trono Ludovisi scoperto a Roma nel 1887 nella Villa Ludovisi. La nascita di Afrodite...

Continua a leggere...

Il condottiero Galata suicida con la sua compagna.

  • I Luoghi e la Città / Viaggio & Viaggi
  • 26 Gen, 2023
  • 0

Testo e fotografia Vincenzo Battista. Museo Nazionale Palazzo Altemps- Roma Il condottiero galata suicida con la sua compagna, lo potremmo oggi definire un femminicidio. Il Galata Ludovisi, così citato, è stato rinvenuto negli Horti...

Continua a leggere...

L’opulenza visiva dell’Ara Pacis. La comunicazione commemorativa.

  • I Luoghi e la Città / Viaggio & Viaggi
  • 26 Gen, 2023
  • 0

Testo e fotografia Vincenzo Battista. Il 13 a. C., il Senato romano delibera la costruzione dell’Ara Pacis (Pace augustea) per onorare il ritorno di Augusto dalla Gallia e Spagna. Nei tre anni trascorsi in...

Continua a leggere...
  • Pagina successiva »

Vincenzo Battista, Professore di Storia dell"Arte presso il liceo statale "Vittorio Emanuele II" - "Cotugno", L'Aquila.

AGGIORNATO

L’Aquila, città di Celestino V o della maldicenza?

VIDEO: La stagione della Carbonaia. Progetto di Vincenzo Battista e Antonio Porto. Riprese di Roberto Soldati.

Il pane nell'arca

VIDEO: Il Giardino Letterario

Il pane nell'arca

Galleria Immagini

Il pane nell'arca

Categorie

  • Articoli per il quotidiano IL CENTRO

    Articoli per il quotidiano IL CENTRO

  • I Luoghi e la Città

    I Luoghi e la Città

  • Il Passaggio nell'Arcolaio. Storie

    Il Passaggio nell'Arcolaio. Storie

  • La memoria e il paesaggio

    La memoria e il paesaggio

  • Libri

    Libri

  • Viaggio & Viaggi

    Viaggio & Viaggi

  • Video

    Video

VIDEO: La Città Dolente di Vincenzo Battista

Il pane nell'arca

Archivio

  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Gennaio 2014
  • Dicembre 2013

Oltre le mura la battaglia. Anno Domini 1424. Rappresentazione teatrale. Un’idea per la città.

Il pane nell'arca

Il pane nell'arca

Certa tra gli articoli

Iniziative per il Sociale

Cordata x l'africa - Amici di San Basilio
  • BIOGRAFIA
  • LIBRI
  • LE MOSTRE
  • IL PANE NELL’ARCA
  • CORDATA X L’AFRICA
  • Immagini di Vincenzo Battista
  • CONTATTI

Vincenzo Battista © 2023. Tutti i diritti riservati.

Accedi @. - Iros Italia.