Testo e fotografia Vincenzo Battista. I Parchi letterari dell’Unesco inarrivabili, sono in parte spesso declinati e ridotti, pur restando nell’essenza e nella disponibilità delle culture locali a cui aspirano, con parametri e tendenze di...
Il mistero dell’Anticristo nell’eremo di San Terenziano della Conca peligna.
Testo e fotografia Vincenzo Battista . E se la leggenda dei cinque fratelli, ossia San Terenziano, Santa Brigida, San Pietro Celestino, San Venanzio e San Cosimo che così, in una sorta di protettorato o...
La fotografia.
Il 25 dicembre 2024. Natale.
La Madonna al ritorno dalle campagne…
Testo e fotografia Vincenzo Battista. Sembra evocare un inchino con il busto davanti allo spettatore, o meglio ai fedeli, che rispondevano toccando con le mani la base della scultura consunta, per devozione e grazia...
Il presepe e la bussola della morale collettiva.
Testo e fotografia Vincenzo Battista. La trama delle relazioni in una vera e propria antropologia declinata al presepio, in questo periodo dell’anno, riemerge. Il valore fondativo di una comunità locale nelle periferie della città,...
Il Futurismo, dopo il Rinascimento il primato torna in Italia…
Testo e fotografia Vincenzo Battista. Il Futurismo nasce nel 1909, Marinetti è il suo ideologo, presenta il Manifesto ed esordisce a Parigi città delle avanguardie europee. La prima importante esposizione futurista si tenne nella...
Il presepio napoletano della Basilica dei santi Cosma e Damiano. Roma.
Testo e fotografia Vincenzo Battista. Il presepio dei costumi dettagliati, abbigliamento del 1700, così come la sua realizzazione nello scenario di una ambientazione delle rovine di epoca romana. 6 metri di lunghezza e 3,5...
Le Futurisme.
L’ Aquila. La maldicenza ti invita a prendere posto…
Testo e fotografia Vincenzo Battista. Agnesini maldicenti, ecco, o se volete Aquilanitas, un brand, potete crederci, di “temperie morale e civile, orgoglio e fierezza” e c’è ancora dell’altro, ma tutto questo non è affatto...