Viaggio nella memoria dei costruttori di carri. La storia di Mastro Alberto e della ‘bottega’ alla villa Comunale. di Vincenzo Battista Per cercarlo siamo partiti dal mercato di piazza Duomo, dagli ambulanti, ed è...
Monthly Archive: Dicembre 2013
Presentazione del volume ‘Il pane nell’arca’
Vincenzo Battista racconta in anteprima ai lettori del Capoluogo.it i segreti del suo ultimo libro. Testo di Vincenzo Battista Un uomo con una roncola infissa all’estremità di un bastone indica un campo coltivato e...
Il pane nell’arca, la strenna di Natale
Vincenzo Battista e Niko Romito hanno confezionato il regalo di Natale perfetto per L’Aquila. 250 pagine di sapori, profumi, colori e tradizioni. di Roberta Galeotti (Direttore de “Il Capoluogo”) Sono onorata di poter...
Il maligno irriducibile scacciato dalla città dell’Aquila.
Il maligno irriducibile scacciato dalla città dell’Aquila. mercoledì 27 novembre 2013 05:29 di Vincenzo Battista A L’Aquila nel XVI secolo fu processato un asino sacrilego che, invasato dal demonio, aveva profanato un’immagine di Gesù afferrandola con...
Via Roma, ‘portaerei e linea smilitarizzata’
Via Roma, ‘portaerei e linea smilitarizzata’ mercoledì 20 novembre 2013 12:30 Fotografie di Vincenzo Battista di Vincenzo Battista La croce. Il suo simbolismo spaziale: i bracci corrispondono ai quattro punti cardinali, i quattro elementi (aria,...
Il cammino dentro il bosco incantato di pietra
Il nuovo blog di Vincenzo Battista ‘Il passaggio nell’arcolaio. Storie’, la prima puntata. Gli echi profondi della foresta e i suoi antichi saperi. sabato 16 novembre 2013 19:34 di Vincenzo Battista ” …La ragazza...
L’Aquila, Twitter dal monastero di San Basilio
L’Aquila, Sto Arrivando. Twitter dal monastero di San Basilio con l’attore Alessandro Sevi e il musicista Francesco Mancini. I testi in anteprima. lunedì 26 agosto 2013 06:37 Letture sul viaggio e melodie del...
Il cesto di pane della Madonna Centurelli
Quella chiesa diversa dell’altopiano. La fiera del 2 luglio. lunedì 1 luglio 2013 06:17 di Vincenzo Battista La donna si è lasciata alle spalle il paese, Caporciano, nell’altopiano di Navelli. Ha attraversato a piedi i...
24 giugno, San Giovanni Battista
L’alba di San Giovanni Battista. Il mito della terra d’origine. lunedì 24 giugno 2013 08:00 di Vincenzo Battista I geodi, le “bocciere” si trovano, ma bisogna scavarli, qui, sugli 870 metri di monte Plaia...
La luna sopra la strage di Filetto
I martiri del 7 giugno 1944. venerdì 7 giugno 2013 06:09 Immagine tratta da FilettoAq.it di Vincenzo Battista La luna. Astro e mito delle credenze popolari, parallela al mondo terrestre, dalle particolari influenze, invocata e...